Gli strascinati o le strascinate, sono una sorta di orecchiette, specialità tipica di Puglia e Basilicata, ma molto più grandi e aperte. È una pasta in uso nella cucina pugliese e in quella lucana.
Si tratta di una preparazione di pasta fresca, senza uovo, come si usa in tutto il meridione d’Italia.
Il nome deriva dal metodo con cui la pasta è modellata, appunto trascinata su un largo piano di legno con le dita della mano.
La particolare tecnica manuale consente di avere un lato liscio (quello che è stato a contatto con la tavola di legno, che viene spolverata di farina) e uno profondamente irregolare (quello che è stato a contatto con le dita, che si scollano letteralmente dalla pasta fresca durante la strascinata lasciandone la superficie rugosa e irregolare), che raccoglierà meglio il sugo.
Preparata con semola di grano duro proveniente esclusivamente da grano pugliese.
Grazie all’ausilio di piccoli macchinari, produciamo una pasta secca artigianale capace di mantenere inalterate tutte le caratteristiche tipiche di un prodotto di eccellenza.
Ingredienti:
Semola rimacinata di GRANO duro 100% pugliese e acqua.
Allergeni: Contiene glutine
Peso netto: 1KG (2 PACCHI DA 500GR)
Conservare a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto
Shelf life: 24 mesi
Valori medi per 100gr di prodotto
Valore energetico Kjoule 1156 KCal 270
Grassi 1,3 g
di cui acidi grassi saturi 0,3 g
Carboidrati 60,00 g
di cui zuccheri 1,6 g
Fibre 2,5 g
Proteine 10,00 g
Sale 0,01 g
ORIGINE: ITALIA